Keirou no hi: la festa dedicata gli anziani

Kon'nichiwa a tutti e bentornati su Bacchette Giapponesi.
La festività di oggi ci riguarda tutti, in qualche modo... ecco come si svolge la giornata dedicata agli anziani!


Keiro No Hi, Giorno degli Anziani : Blog | Viaggio in Giappone con ...


Un po' di storia...
Immagine correlata
Arzilli anziani che fanno attività fisica.
Foto di Katorajin
Questa festività risale al 1947 ed è nata a Yochiyocho  nella prefettura di Hyyogo. Inizialmente la festa era circoscritta solo in questa area e aveva preso il nome di “Toshiyori No Hi”, da festeggiare il 15 settembre.  La celebrazione divenne però così popolare in tutto il paese che il governo la rese festa nazionale nel 1966 e cambiò nome in “Keirou No Hi”. 

Dal 2003 invece viene ufficialmente festeggiata ogni terzo lunedì di settembre. Siccome è una festa relativamente recente, non vi sono tradizioni particolari ma solitamente si fanno preghiere, ringraziamenti e ossequi nei confronti degli anziani e ci si reca a trovarli per dimostrare loro amore e gratitudine. Da un po’ di tempo a questa parte è però uso comune che ricevano regalini o disegnini da parte dei propri nipoti, e nelle scuole (soprattutto elementari e asili) vengono organizzate recite, feste e balli. Anche fare picnic è un modo per festeggiare. Esistono inoltre anche volontari che offrono bentou agli anziani o li accompagnano a varie feste e attività di qualunque genere. 
Per il momento è tutto amici di Bacchette Giapponesi, alla prossima festa, che non tarderà ad arrivare!